CALENDIMAGGIO 2022
Assisi, 4-7 Aprile 2022
Il Calendimaggio di Assisi (talvolta anche trascritto Kalendimaggio) è una festa che si celebra ogni primo mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dopo il 1º maggio di tutti gli anni, per salutare l’arrivo della primavera. Si sfidano, per la conquista del palio, le due Parti nelle quali è divisa la città, la Nobilissima Parte de Sopra e la Magnifica Parte de Sotto, attraverso lo svolgimento di cortei in costumi medievali (XIII secolo circa – metà del XV), scene recitate di rievocazione di vita medievale nei vicoli della città ed esibizioni musicali: a decretare la Parte vincitrice è una giuria, composta da esperti di fama internazionale, cioè uno storico, un musicologo e una personalità del mondo dello spettacolo.
Durante i giorni del Calendimaggio, per i vicoli di Assisi, puoi rivivere l’atmosfera della tipica festa medievale, tra canti, musiche e giostre; la festa ha origini antiche, risalenti all’antica tradizione del popolo degli Umbri di salutare l’arrivo della primavera.
In questi giorni, gli assisani vestono gli abiti tradizionali medievali e seguono una serie di iniziative, tra cui il suggestivo Palio del Calendimaggio.
Programma della Festa
Mercoledì 4 Maggio – “Consegna delle Chiavi”
Ore 15:00
Parte de Sotto – Benedizione dei vessilli nella Basilica Superiore di San Francesco
Parte de Sopra – Benedizione dei vessilli nella Cattedrale di San Rufino
Ore 15:45
Suono della Campana delle Laudi
Piazza Santa Chiara
Ore 16:00
Partenza Corteo dell’Ente Calendimaggio
Piazza del Comune
Coro delle Parti – Esecuzione Inno del Coprifuoco
Il Maestro di Campo assume i poteri sovrani
Ingresso dei cortei. Restituzione del Palio.
Saluto del Presidente-Magistrato – Presentazione dei Giurati.
La sfida.
Uscita dei cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara
Ore 21:30
Parte de Sopra: Rievocazioni di vita medioevale*
Giovedì 5 Maggio – “Madonna Primavera”
Ore 15:30
Piazza del Comune
Suono della Campana delle Laudi
Ingresso dei cortei. Giochi di sfida tra le Parti:
Gara di tiro dei Balestrieri, Corsa delle tregge, Tiro alla fune
per la proclamazione di Madonna Primavera.
Sfilata di Madonna Primavera.
Uscita dei cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara.
Ore 21:30
Parte de Sotto: Rievocazioni di vita medioevale*
Venerdì 6 Maggio – “Lo Spettacolo”
Ore 15:30
Piazza del Comune
Spettacolo a cura dell’Ente Calendimaggio
Spettacolo del Gruppo Sbandieratori di Assisi
Corteo della Sera – “La Tenzone”
Ore 21:30
Suono della Campana delle Laudi
Ingresso dei Cortei della Sera
Sabato 7 Maggio – “La Sfida”
Ore 15:30
Piazza del Comune
Suono della Campana delle Laudi
Ingresso dei cortei storici
Lettura dei bandi di sfida
Uscita dei cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara
“Il Canto”
Ore 21:30
Suono della Campana delle Laudi
Sfida canora
Assegnazione del Palio