Archivio Le Nostre Iniziative

PRANZO DI NATALE | 25 DICEMBRE 2022

12Dic

PRANZO DI NATALE

 25 Dicembre 2022

Al Poggio degli Olivi  il Natale è ancora una forte tradizione, gli addobbi, l’albero, il pranzo di Natale,

il camino che arde,  l’atmosfera familiare, il panorama sui più caratteristici borghi umbri che incornicia il tutto.

Lasciatevi deliziare con i piatti della tradizione natalizia locale sapientemente rivistati dal nostro Chef!

Passeggiate al Poggio con Degustazione

27Apr

PASSEGGIATE AL POGGIO CON DEGUSTAZIONE

 

Dal 1 Maggio al 30 Giugno 2022 l’azienda Agraria Mannelli propone un piacevole momento di relax immersi nella natura dei Colli Martani.

TUTTI I FINE SETTIMANA (mattina o pomeriggio)

Passeggiata Trekking lungo uno dei sentieri a scelta del Poggio degli Olivi

Al termine del percorso, degustazione dei nostri prodotti a Km 0 presso il nostro relais Il Poggio degli Olivi

 

Scopri di più cliccando qui

Pasqua in Osteria

30Mar
PASQUA IN OSTERIA!!
Contattaci per prenotare il tuo pranzo di Pasqua all’Osteria di Vin Porcello!

Se sei un amante della natura, approfittane per fare una passeggiata pomeridiana tra gli oliveti i boschi e gli animali della nostra Agraria Mannelli!

Ti aspettiamo in mezzo alla natura rigogliosa del nostro agriturismo
(€ 45,00/persona vini esclusi)

Prenota Il Tuo Tavolo

    CENE DEGLI AUGURI AL POGGIO | DICEMBRE 2022

    22Nov

    CENE DEGLI AUGURI

     Dicembre 2022

    C’è sempre un’occasione speciale da ricordare o da celebrare in compagnia delle persone più care.

    Scegli di trascorrere i momenti più gioiosi, come le cene degli auguri delle festività al Poggio degli Olivi.

    Il nostro ristorante “La Veranda”  e la nostra “Osteria Di Vin Porcello”, sono la location perfetta per scambiarsi gli auguri con i propri collaboratori, colleghi e dipendenti celebrando i valori dell’azienda in un ambiente caldo e accogliente con un panorama unico sulla vallata!

    Qui potrete organizzare aperitivi, pranzi, cene sposando l’arte della cucina con la genuinità dei prodotti locali.

     

    Contattaci per studiare insieme la soluzione migliore!

    Invia una mail a info@poggiodegliolivi.com oppure chiama lo 075 9869023.

    AGRIUMBRIA | DAL 17 AL 19 SETTEMBRE 2021

    12Set

    AGRIUMBRIA

    17-19 SETTEMBRE 2021

    Sarà un’edizione speciale, una sorta di Anteprima dell’edizione completa della rassegna che tornerà a marzo 2022.

    La più grande fiera del Centro Italia dedicata all’agricoltura, alla zootecnia e all’alimentazione torna in una veste straordinaria dal 17 al 19 settembre, nei padiglioni dell’Umbriafiere di Bastia Umbria.

    AnteprimAgriumbriA vuole essere una manifestazione che sottolinea, oggi più di ieri, come la zootecnia sia il primo anello dell’intera filiera agricola e che per poter svolgere correttamente il proprio ruolo, questa debba essere sempre più una zootecnia sostenibile. Sostenibile per l’uomo, sostenibile per gli animali, sostenibile per l’ambiente, sostenibile per il futuro.

    All’anima zootecnica si accompagna tutta la filiera di prodotti, tecnologie e servizi che nel tempo hanno reso Agriumbria una delle manifestazioni con la più ampia offerta commerciale.

    BETTONA BIKE TOUR | giugno-ottobre 2021

    06Giu

    BETTONA BIKE TOUR

     Giugno – Ottobre 2021

    Il Paradiso Della Mountainbike

    Bettona, il prezioso borgo etrusco alla sinistra del Tevere, il paradiso della Mountainbike, Trailrunning e molti altri sport outdoor. Le dolci colline martane, nel quale sorgeva la “Vecchia Perugia”, si affacciano su Assisi, Perugia, Spello, Deruta e Torgiano.

    Alla quota di 256 mt. s.l.m. e grazie alla sua posizione centrale rispetto agli altri borghi limitrofi, Bettona è  soprannominata il “Balcone dell’Umbria” e proprio nei suoi boschi, si nascondono magici sentieri inesplorati e incontaminati. Una vera e propria rete sentieristica naturale che vi stupirà. La vostra experience nella Bettona Etrusca sarà completata dai magnifici profumi del bosco, dai scorci di paesaggio e dalla magnifica città, che vi abbraccerà tra le sue opere d’arte e le bontà sue eno-gastronomiche.

    EXTREME 75 km – 3000 D+

    DESCRIZIONE

    Il tracciato più impegnativo della Bettona Etruscan Mtb. Il percorso misura 75km, ed ha un dislivello di circa 3000 mt. Si sviluppa lungo i rilievi di Perugia Vecchia, il Monte le Cinque Querce e le colline del Sagrantino sopra Bevagna. La sua particolarità è quella di essere per il 95% costituito da sentieri di bosco, sia in salita che in discesa. Dopo il 1° km si scopre subito il valore di questo percorso. La morfologia del terreno presenta curve di livello molto ravvicinate, quindi dei tratti ripidi sia in salita che in discesa. Le pendenze in salita vanno dal minimo del 10%  fino ad arrivare ad un massimo del 28%. Le discese principalmente tecniche presentano un fondo molto scorrevole e ben guidato, costituito di terra battuta e rocce fisse a terra in alcuni punti. Tra le discese più belle possiamo elencare: Il Roccione, Il Diavlo, le Antenne, Il T16, il T14, Il Sambro, le Grotte di Sorgnano, Il Mulo,  Il nuovissimo single track dei 3 Fossi La 3Tre, la Montagnola, la Cagna e per finire il brivido finale del “THE BLACK”

    Insomma, il percorso Extreme è adatto ad un livello alto di ciclista.

    HARD 50 km – 2000 D+

    DESCRIZIONE

    E’ il tracciato da dove nasce la Bettona Etruscan Mtb. il percorso misura 50km, ed ha un dislivello di circa 2000 mt. Si sviluppa lungo i rilievi di Perugia Vecchia e il Monte le Cinque Querce. La sua particolarità è quella di essere per il 95% costituito da sentieri di bosco, sia in salita che in discesa. Dopo il 1° km si scopre subito il valore di questo percorso. la morfologia del terreno presenta curve di livello molto ravvicinate, quindi dei tratti ripidi sia in salita che in discesa. le pendenze in salita vanno dal minimo del 10%  fino ad arrivare ad un massimo del 28% sulla rampa intermedia della salita della “BIMBA”. Le discese principalmente tecniche presentano un fondo molto scorrevole e ben guidato, costituito di terra battuta e rocce fisse a terra in alcuni punti. Tra le discese più belle possiamo elencare: Il Roccione, Il Diavlo, le Antenne, La 3Tre, la Montagnola, la Cagna e per finire il brivido finale del “THE BLACK”

    INCLUSO: noleggio e-bike mezza giornata – guida a disposizione

    Tariffe: € 70,00/persona